Eco-progettazione

Già nota ai Pitagorici intorno al 500 avanti Cristo, la proporzione armonica lega l’architettura alla musica e segna l’evoluzione del pensiero sullo spazio e le costruzioni.
Il lavoro di Gaspard Destre s’inserisce in questo filone e applica diverse visioni sul rapporto tra la progettazione funzionale e quella “vibrazionale”.
Feng Shui, Vastu, Architettura Olistica, Proporzione armonica… il tema è accordare e rendere coerenti gli elementi di una costruzione in funzione delle esigenze del committente ma anche del contesto.

Per maggiori informazioni, scrivici →

Esempio di integrazione di una forma in una trama

Esempio di installazione di una casa all’interno di una griglia

2020 | Tracciato regolatore

Orientazione della seconda griglia secondo l’asse passante per il centro del borgo e della griglia.

Orientazione di una casa nel paesaggio

2020 | Tracciato regolatore

Armonizzazione

L’armonizzazione degli spazi consiste nel portare coerenza agli spazi abitativi che possono essere perturbati da molteplici fattori.
L’orientamento di un edificio, la disposizione del letto, un passato di “sofferenze” o attività umane criminose…
L’intervento dell’esperto permette di far circolare le energie e ridare “respiro” agli ambienti e agli arredi. Un intervento che comprende dimensioni fisiche, simboliche ed energetiche degli spazi.

Per maggiori informazioni, scrivici →

Tracciato regolatore per armonizzare

Geometria armonizzatrice per un appartamento

2020 | Geometria operativa e sacra

Armoniza

Armonizzazione di una casa con il tracciato regolatore

2020 | Tracciato regolatore

Insegnamento

La pratica della geometria permette l’accesso a una percezione sensibile e intuitiva dello spazio.
Con questa predisposizione Gaspard Destre condivide e insegna quest’arte sacra. I corsi e i workshop sono aperti ai professionisti in ambito edilizio e agli operatori in benessere dell’habitat.
Inoltre, sono adatti e consigliati per gli appassionati della geometria e per gli studenti delle scuole d’arte e d’architettura.

Il calendario dei workshop →

error: