About
Gaspard Destre, architetto miniatore. Costruisce miniature originali e inedite. Insegna la geometria metafisica e sacra.

Foto — Peggy Corsant
Gaspard Destre costruisce immagini fisse o in movimento che sono supporti di meditazione e contemplazione. Impregnato di geometria sacra, di tracciati regolatori, di simbolismo, si immerge nelle tradizioni spirituali per realizzare miniature originali e inedite. Insegna l’arte di strutturare sia gli spazi pittorici che quelli edificati, dando una nuova dimensione al processo creativo.
Nato in Francia, Gaspard Destre si è laureato in architettura all’ Ecole Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles.
Dopo di aver lavorato per studi privati a Parigi e Lione e partecipato ad alcuni cantieri partecipativi di bioedilizia, nel 2010 si installa come architetto libero professionista nella città di Roanne (Francia).
Lavora su diversi progetti di eco-costruzione e si forma nella costruzione in legno e paglia. Da allora, è invitato a intervenire come formatore nell’eco-centro OIKOS (Lione) dove insegna la concezione architettonica dei progetti in bioedilizia a un pubblico di auto-costruttori e di persone in riconversione professionale.
In parallelo della sua attività professionale, si forma e pratica la geobiologia e si dedica allo Yoga.
Durante il suo percorso formativo in geobiologia, l’incontro con Luc Labat, geobiologo e specialista delle Forme e dei campi di coerenza, si rivela il punto di partenza per l’apprendistato della geometria operativa e dell’Arte di Costruire secondo la “Tradizione”.
Successivamente continua la formazione in geobiologia presso l’ANG (Académie Nationale de Géobiologie) e altri stage complementari.
E’ così che incontra Gilles Gareau, specialista dei tracciati armonici, il quale completa la sua conoscenza nella disciplina dei tracciati, apportando gli strumenti per il loro uso concreto.
Dal 2016, su richiesta di Jacques Bonvin, geobiologo e fundatore delle edizioni Mosaïque, Gaspard Destre interviene come formatore nell’ambito dei tracciatiti regolatori e della geometria operativa e sacra per due organismi francesi di geobiologia, ANG ed ARGEMA.
A fine 2018, interrompe la sua attività di architetto in Francia per installarsi a Torino come architetto libero professionista, nel 2019.
Prosegue il suo lavoro nell’ ambito dell’armonizzazione degli spazi abitativi et continua a dare delle formazioni di geometria operativa, in Italia, in Francia e in Svizzera.